Partenza di gruppo garantita con accompagnatore italiano, per un viaggio itinerante in Polonia.
Hey Viaggiatore sei pronto per la tua prossima avventura? 😎
Tra le tappe più importanti del percorso, ci sono:
In mattinata ritrovo all’aeroporto di Fiumicino e operazioni di imbarco sul volo diretto per Cracovia. Trasferimento in un Hotel**** di Cracovia in pullman prenotato e check-in. Dopo aver lasciato i bagagli, faremo un giro panoramico della città e a seguire, partiremo per Wieliczka, patrimonio UNESCO, per una visita nella miniera di sale (con la guida locale e le entrate incluse), una delle più antiche miniere operanti al mondo, funzionante dall’età medioevale. La miniera di Wieliczka forma una città sotterranea, con la più grande cappella sotterranea al mondo, laghi e tunnel.
Cena con il concerto di folclore polacco in un ristorante. Notte a Cracovia.
Prima colazione in albergo. A seguire, visita della città, che è una delle più antiche e più belle della Polonia. Tutto quello che vedremo sarà: la collina di Wawel, il Castello di Wawel con il cortile rinascimentale, la cattedrale, la Città Vecchia di Cracovia (Stare Miasto), il Collegium Maius – il più antico edificio dell’Università Jagiellonski, la più grande Piazza del Mercato in Europa (Rynek Glowny), la Torre del Municipio, il grande Mercato dei Tessuti (Sukiennice), la chiesa di Santa Maria, un breve tratto della cinta muraria vicino alla porta di San Floriano e alla Barbacana.
Durante la giornata assisteremo anche alla presentazione multimediale della storia dell’ambra – l’oro della Polonia. Dopo pranzo, visiteremo il quartiere di Kazimierz, ex-quartiere ebraico di Cracovia, il centro della vita religiosa e sociale della Cracovia ebraica fino alla deportazione di massa della comunità ebraica locale avvenuta durante l’occupazione tedesca (entrata alla sinagoga e cimitero Remuh). Infine, avremo un po’ di tempo libero prima della cena con il concerto di musica ebraica tradizionale.
Pernottamento.
Prima colazione in albergo e partenza per il museo Auschwitz – Birkenau. Visita (con la guida locale, le entrate sono gratuite) del territorio dell’ex campo di concentramento e di sterminio tedesco nazista. Pranzo in un ristorante ad Auschwitz. Partenza per Wadowice, città natale del Papa Giovanni Paolo II. Visita della casa dove il 18 maggio 1920 è nato Karol Wojtyla e della chiesa parrocchiale dove è stato battezzato il 20 giugno 1920 (entrate e la visita con audioguide incluse).
Rientro a Cracovia e cena.
Dopo la prima colazione in albergo ed il check-out partiremo per Czestochowa. Visita (con la guida locale, le entrate sono gratuite) del monastero dei Padri Paolini dove si trova il miracoloso quadro della Vergine Maria di Czestochowa chiamata anche la Madonna Nera di Czestochowa – il più importante posto di pellegrinaggi in questa parte d’Europa.
Pranzo e successiva partenza per Breslavia. Arrivo in Hotel **** e check-in. Cena in albergo.
Prima colazione in albergo e visita di Breslavia con la guida locale, con le entrate alla cattedrale e all’Aula Leopoldina, capitale della Slesia: palazzo municipale, l’università, il complesso cattedrale di Ostrow Tumski, la bellissima Piazza del Mercato. A Breslavia, che è bagnata dall’Oder, si trovano tantissime isole e ponti. Per questo motivo Breslavia viene chiamata la Venezia polacca.
Pranzo in un ristorante della città vecchia di Breslavia. Tempo libero e cena.
Dopo una prima colazione, faremo check-out dall’albergo di Breslavia e partiremo per Poznan. Una volta arrivati visiteremo la città con la guida locale e entreremo nella cattedrale.
Dopo il pranzo ci dirigeremo a Torun.
Arrivo e check-in in Hotel ****. Cena in albergo o in un ristorante.
Prima colazione in albergo e check-out. Visita di Torun – la medievale città vecchia fa parte del Patrimonio culturale dell’UNESCO. Meta obbligatoria durante la visita è la casa di Mikolaj Kopernik (Copernico), nato a Torun nel 1473. Visita alla Torre Pendente, nelle mura della città vecchia, con una marcata pendenza in avanti. La visita termina in Piazza del Mercato con il Palazzo Municipale.
In serata arrivo a Varsavia e dopo aver effettuato il check in nell’Hotel ****, ceneremo nel ristorante di questo.
Prima colazione in albergo e check-out. A seguire, visita di Varsavia: il Parco Lazienkowski dove si trova il monumento a Chopin, il ghetto di Varsavia, il Monumento del Soldato Ignoto, Umschlagplatz – luogo di deportazione degli Ebrei di Varsavia ai campi di concentramento durante l’occupazione tedesca, il Palazzo di Cultura e Scienza, Via Krakowskie Przedmiescie, la città vecchia e la Cattedrale di san Giovanni (entrata gratuita), la Piazza del Mercato. Pranzo in un ristorante del centro storico di Varsavia.
Trasferimento all’aeroporto e partenza da Varsavia alle nel pomeriggio.
Fine dei servizi.
Prenotazioni entro il 15 Dicembre 2023