VIETNAM E CAMBOGIA

0
Viaggio di gruppo
From€2,850.00
Viaggio di gruppo
From€2,850.00
Enquiry Form
 
Nome e Cognome*
Email*
Telefono*
Data (se ci sono più partenze)
Partenza da (se ci sono più luoghi di partenza)
Messaggio (num persone; bambini...)
Ho letto e compreso l'informativa sulla privacy*
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

1980

Ultimi Tour Pubblicati

WEEKEND A VALENCIA

PALMA DI MAIORCA SUPERTRAVEL

PALMA DI MAIORCA

fuga a Siviglia

FUGA A SIVIGLIA

TUNISIA: TRA CULTURA E MARE

NEL CUORE DEL GIAPPONE

Perchè prenotare con noi?

  • Consulenza dedicata
  • Accompagnatori professionisti
  • Assistenza clienti
  • Professionalità certificata
  • Assicurazioni incluse

Hai Domande?

Se hai qualche dubbio non esitare a contattarci, il nostro team di esperti sarà lieto di aiutarti

Leggi anche…

Corea del Sud: tra tradizione e modernità
Esplorare lo Sri Lanka
Alla Scoperta dell’Australia
Scoprire Londra
Esplorare la Florida
16 giorni/ 15 notti
Availability : 26 gennaio 2026
Roma Fiumicino
Vietnam
VIETNAM E CAMBOGIA
Dal 26 Gennaio al 10 Febbraio 2026

Un viaggio autentico tra templi, natura e cultura, pensato per chi cerca un’esperienza profonda e coinvolgente.

Dalle atmosfere coloniali di Hanoi ai templi nascosti nella giungla di Angkor, attraverseremo paesaggi spettacolari e vivremo il contatto diretto con le tradizioni locali.

Il nostro tour include anche una crociera in giunca, una cena tradizionale con spettacolo Apsara, esperienze a contatto con le comunità locali, il tutto con la presenza di una guida parlante italiano e con la sicurezza dei trasporti privati e delle sistemazioni selezionate da Supertravel, per farvi sentire sempre tutelati e coccolati. 

Scopri il programma per Vietnam e Cambogia

Durata del viaggio

15 notti / 16 giorni

Immagini
Programma

26/01 - 1° giorno ROMA - HANOI

Ore 20:00 ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Fiumicino al banco della compagnia aerea per inizio operazioni di imbarco per il volo per Hanoi. Notte a bordo.

27/01 - 2° giornoArrivo ad Hanoi

Arrivo all’aeroporto internazionale di Hanoi. Accoglienza da parte della nostra guida locale/ rappresentante dell’agenzia locale in Vietnam e trasferimento in hotel situato nel centro città. Tempo libero per riposarsi dopo il viaggio o per una prima passeggiata nel quartiere vecchio, ricco di mercatini e atmosfera coloniale.
Pernottamento ad Hanoi.

28/01 - 3° giorno Visita di Hanoi

Colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita guidata di Hanoi, capitale elegante e affascinante del Vietnam, dove si fondono l’eredità coloniale francese, le tradizioni asiatiche e la vitalità moderna.

Il tour comprende:

  • Il Mausoleo di Ho Chi Minh (visita esterna): luogo simbolico dove riposa il “Padre della Patria”, figura centrale della storia vietnamita.
  • La casa su palafitte: dimora semplice e modesta dove Ho Chi Minh visse gli ultimi anni della sua vita.
  • La Pagoda a un pilastro: un capolavoro architettonico unico, costruito su un’unica colonna in mezzo a uno stagno di fiori di loto – simbolo di purezza spirituale.
  • Il Tempio della Letteratura: fondato nell’XI secolo, fu la prima università del Vietnam. Qui si respira un’atmosfera di sapere, cultura e rispetto per l’istruzione
  • Cafe sulla ferrovia .

Nel pomeriggio, rilassante passeggiata in cyclo (risciò tradizionale) attraverso le strette vie del Quartiere Vecchio, cuore pulsante della città, dove ogni via è dedicata a un mestiere antico (via della seta, via delle erbe, via della carta…).

Tempo libero nel pomeriggio per esplorazioni personali.
Pernottamento ad Hanoi.

29/01 - 4° giorno Hanoi – Ninh Binh – Tam Coc – Pagoda Bich Dong

Dopo colazione, partenza per Ninh Binh, chiamata la “baia di Ha Long terrestre”. Gita in barca a remi tra le risaie e le grotte calcaree di Van Long (invece di Tam Coc – troppo turistico).

Attivita’ contatto locale: Proseguimento con un giro in bicicletta verso un caratteristico villaggio di artigiani ricamatori, dove avrete l’occasione di osservare da vicino le tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione, e scoprire uno degli aspetti culturali più raffinati del delta del Fiume Rosso.

Pranzo in ristorante locale .
Possiamo prendere la bici per fare il giro alla pagoda Bich Dong costruita nella roccia e ai templi dei re Dinh e Le nella cittadella antica di Hoa Lu.
Pernottamento a Ninh Binh.

30/01 - 5° giorno Ninh Binh – Baia di Ha Long

Colazione e partenza verso la Baia di Ha Long, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Imbarco su una giunca tradizionale per una crociera indimenticabile tra le isole e scogliere calcaree.
Pranzo e cena a bordo con specialità di mare.
Pernottamento in cabina privata sulla barca.

31/01 - 6° giornoHalong – Hanoi – Volo per Danang – Hoi An

Dopo colazione a bordo, sbarco e ritorno ad Hanoi. Trasferimento in aeroporto e volo per Danang. All’arrivo, breve tragitto verso Hoi An – città incantevole e ben conservata.
Pernottamento a Hoi An.

1/02 - 7° giornoVisita Hoi An – Villaggio Cam Thanh

Dopo la colazione in hotel, incontro con la guida per una suggestiva visita guidata a piedi nel centro storico di Hoi An – dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questo antico porto commerciale, perfettamente conservato, vi incanterà con la sua architettura armoniosa e l’atmosfera senza tempo.

Durante la passeggiata, visiteremo:

  • Le antiche case dei mercanti, con mobili in legno intagliato e cortili interni;
  • La sala delle congregazioni cinesi, punto d’incontro spirituale delle comunità di un tempo;
  • Il celebre Ponte Coperto Giapponese, simbolo iconico di Hoi An, costruito nel XVII secolo.

Nel primo pomeriggio, ci sposteremo verso il tranquillo villaggio di Cam Thanh, immerso tra rigogliosi campi di palme da cocco d’acqua. Qui avrà luogo un’esperienza autentica della vita rurale:

  • Gita in barca tradizionale tra i canali, circondati da una vegetazione tropicale lussureggiante;
  • Attività interattive con i pescatori locali, come la prova della rete da pesca tradizionale e la navigazione con la curiosa barca rotonda (thung chai), tipica del Vietnam centrale.

Il pranzo genuino presso una famiglia del villaggio, preparato con ingredienti locali e ricette tradizionali. Rientro a Hoi An. Tempo libero per esplorare il centro città illuminato dalle lanterne.

2/02 - 8° giornoHoi An – Hue

Dopo la colazione in hotel, partenza in direzione nord verso l’antica capitale imperiale di Hue, attraversando una delle strade panoramiche più spettacolari del Vietnam: il Hai Van Pass. Questo valico montano, noto come il “passo delle nuvole”, offre viste mozzafiato sull’oceano e sulla baia di Danang, con sosta fotografica nei punti panoramici più suggestivi.

All’arrivo a Hue, pranzo libero e check-in in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata delle meraviglie storiche della città:

  • La Cittadella Imperiale, riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è il cuore dell’antico regno Nguyen. Al suo interno esploreremo il Palazzo Thai Hoa, le mura fortificate, le porte monumentali e i cortili reali.
  • A seguire, visita di una delle più affascinanti Tombe Reali lungo il Fiume dei Profumi, come la tomba dell’Imperatore Tu Duc o Khai Dinh, veri capolavori architettonici che riflettono l’armonia tra natura e spiritualità.

3/02 - 9° giornoHue – Volo per Ho Chi Minh City (Saigon)

Colazione in hotel. Mattinata a disposizione per rilassarsi o passeggiare autonomamente nei dintorni dell’hotel.

A seguire, trasferimento in aeroporto con mezzo privato per il volo interno diretto a Ho Chi Minh City, la metropoli più vivace e dinamica del Vietnam.

All’arrivo, accoglienza da parte della nostra guida locale e trasferimento in hotel situato nel cuore della città. Dopo il check-in, tempo libero per riposarsi o per una prima esplorazione individuale della città illuminata da luci e traffico pulsante, tra grattacieli moderni e mercati storici: visita del museo di guerra, mercato di Ben Thanh, posta e cattedrale (fuori). Pernottamento a Saigon.

4/02 - 10° giornoSai Gon – Ben Tre – Can Tho

Dopo la colazione, partenza in direzione sud verso il Delta del Mekong, una delle regioni più fertili e affascinanti del Vietnam, spesso chiamata “la ciotola di riso del paese”.

Arrivo a Ben Tre, rinomata per le sue piantagioni di cocco e paesaggi fluviali tranquilli. Inizio dell’escursione in barca lungo i canali ombreggiati da palme d’acqua, per scoprire la vita quotidiana sulle rive del fiume.

Durante il percorso, ci fermeremo per visitare laboratori artigianali locali, dove si producono caramelle al cocco, carta di riso e tappeti intrecciati a mano con fibre di cocco.

Giro in bicicletta o tuk tuk attraverso i villaggi rurali, tra frutteti, case tradizionali e campi coltivati, per entrare in contatto diretto con la cultura del delta.

Pranzo in presso una casa tipica, con specialità del Mekong, come pesce d’elefante fritto e zuppa agrodolce.

Nel pomeriggio, proseguimento del viaggio verso Can Tho, la città più grande del delta, famosa per i suoi mercati galleggianti. Arrivo in hotel, sistemazione e tempo libero.
Pernottamento a Can Tho.

5/02 - 11° giornoCan Tho – Chau Doc – Foresta di Tra Su – Pagoda di Lady Hau

Sveglia di prima mattina e partenza in barca per visitare il mercato galleggiante di Cai Rang, uno dei più grandi e autentici del Delta del Mekong. Qui potrete osservare decine di imbarcazioni che vendono frutta fresca, verdure, riso e prodotti locali direttamente sull’acqua – un’esperienza vivace e colorata, tipica della vita fluviale del sud del Vietnam.

Poi partenza per Chau Doc, città situata vicino al confine cambogiano, nota per la sua multiculturalità e la spiritualità legata ai templi e ai santuari locali.

Nel pomeriggio, escursione nella splendida Foresta allagata di Tra Su, una riserva naturale unica popolata da aironi, cicogne e un fitto ecosistema di mangrovie. Navigherete su piccole barche a remi lungo i canali silenziosi, immersi in una natura incontaminata e surreale, tra tunnel verdi e acque tranquille coperte di lenticchie d’acqua.

Successivamente, visita al Tempio della Signora di Hau (Chùa Bà Chúa Xứ), uno dei luoghi di pellegrinaggio più sacri del Vietnam meridionale. Situato sul Monte Sam, questo santuario attira ogni anno milioni di fedeli, e colpisce per la sua architettura tradizionale e l’atmosfera mistica. Qui potrete scoprire le leggende locali e ammirare le offerte dei pellegrini.

Al termine della visita, trasferimento in hotel a Chau Doc. Tempo libero per riposo o passeggiata serale.

6/02 -12° giornoChau Doc – Phnom Penh

Dopo la colazione, partenza in auto privata verso la capitale cambogiana Phnom Penh, attraversando il confine terrestre tra Vietnam e Cambogia. Il viaggio offre scorci interessanti della campagna del delta del Mekong e delle risaie cambogiane.

Dopo il disbrigo delle formalità di frontiera e l’ingresso in Cambogia, proseguimento per Phnom Penh con arrivo in tarda mattinata o primo pomeriggio.

All’arrivo, inizio delle visite guidate della capitale:

  • Il Palazzo Reale e la Pagoda d’Argento: un complesso maestoso dove vive ancora la famiglia reale, con tetti dorati, giardini lussureggianti e la celebre pagoda il cui pavimento è interamente rivestito da piastrelle d’argento.
  • Il Museo Nazionale della Cambogia: uno scrigno che custodisce la più grande collezione al mondo di arte e sculture khmer, risalenti all’Impero di Angkor e oltre.
  • Il Memoriale Tuol Sleng (facoltativo): situato nell’ex prigione S-21, è oggi un museo che testimonia il doloroso periodo del regime dei Khmer Rossi. La visita è consigliata a chi desidera comprendere più a fondo la storia recente del paese.

Al termine, sistemazione in hotel e tempo libero.
Pernottamento a Phnom Penh.

7/02 -13° giornoPhnom Penh – Siem Reap – Cena Apsara

Dopo la colazione, partenza in auto privata o minibus per Siem Reap, attraverso la campagna cambogiana. Il tragitto (durata circa 5–6 ore) offre una splendida occasione per osservare la vita rurale del paese: villaggi tradizionali su palafitte, campi di riso, mercatini lungo la strada e scene di vita autentica che scorrono lentamente fuori dal finestrino.

Durante il percorso sono previste brevi soste per rinfrescarsi, scattare fotografie o visitare piccoli mercati locali (mercato dell’insetto) il panoramica completa per il vostro viaggio da Phnom Penh a Siem Reap, includendo il famoso mercato degli insetti e il Ponte dei Dragoni (Spean Praptos)

Arrivo a Siem Reap nel primo pomeriggio e sistemazione in hotel. Tempo per rilassarsi o esplorare i dintorni.

In serata, vi attende una speciale esperienza culturale:
Cena tipica accompagnata da spettacolo di danza Apsara, un’elegante rappresentazione dell’arte classica khmer, con costumi tradizionali e coreografie che raccontano le leggende degli dei e degli spiriti Apsara.

In serata, cena con spettacolo tradizionale di danza Apsara.
Pernottamento a Siem Reap.

8/02 -14° giornoPreah Khan – Banteay Srei – Villaggio Pradark

Dopo la colazione in hotel, partenza per una giornata dedicata alla scoperta di angoli meno turistici del complesso di Angkor, dove storia, spiritualità e natura si fondono in perfetta armonia.

Preah Khan: immerso nella giungla, questo tempio misterioso risale al XII secolo e fu originariamente una città-tempio fortificata. Camminando tra i suoi lunghi corridoi in rovina, ricoperti da muschio e radici, si respira un’atmosfera mistica e silenziosa, lontana dalle folle turistiche. Un luogo ideale per chi cerca autenticità e suggestione.

Banteay Srei: conosciuto come “la Cittadella delle Donne”, è un piccolo gioiello dell’arte khmer, celebre per le sue finissime incisioni su arenaria rosa. Ogni dettaglio – figure mitologiche, motivi floreali, scene epiche – è scolpito con incredibile precisione. Questo tempio, anche se più piccolo rispetto ad Angkor Wat, è considerato uno dei più raffinati e poetici dell’intero sito archeologico.

Dopo la visita, sosta in un villaggio rurale khmer nei dintorni (come Pradark o simili), dove potrete osservare la vita quotidiana delle famiglie locali:

  • Le tecniche tradizionali di costruzione in legno e bambù
  • La produzione artigianale (stuoie, zucchero di palma, strumenti agricoli)
  • L’accoglienza autentica dei sorrisi cambogiani

Tempo libero alla sera. Perrnottamento a Siem reap

9/02 -15° giornoAngkor Thom – Ta Prohm – Angkor Wat

Colazione in hotel e partenza per una giornata emozionante interamente dedicata ai capolavori archeologici del Parco di Angkor, patrimonio mondiale dell’UNESCO.

  • Angkor Thom, l’antica città reale costruita dal re Jayavarman VII, è protetta da mura imponenti e attraversata da porte monumentali. All’interno si visita il tempio Bayon, celebre per le sue oltre 200 misteriose facce scolpite in pietra, che sorridono enigmaticamente in tutte le direzioni. Il complesso include anche la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del Re Lebbroso.
  • Ta Prohm, uno dei templi più affascinanti e fotogenici, è lasciato quasi com’era stato trovato: abbracciato dalle radici gigantesche di alberi secolari. Questa fusione tra architettura e natura selvaggia crea un’atmosfera magica e quasi surreale, resa famosa anche dal film Tomb Raider.
  • Angkor Wat, il simbolo stesso della Cambogia e il più grande edificio religioso al mondo. Questo maestoso tempio induista, poi trasformato in santuario buddhista, colpisce per la sua grandiosità, simmetria perfetta e bassorilievi narrativi che raffigurano episodi dell’epopea Ramayana. Visitandolo al tramonto, l’esperienza diventa ancora più mistica e indimenticabile. Pernottamento a Siem Reap.

10/02 -16° giornoPartenza da Siem Reap

Colazione e tempo libero fino al trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro per Roma.

Quota individuale di partecipazione (MINIMO 13 PAGANTI)
€ 2.850
Supplemento singola
€ 800,00
ISCRIZIONI ENTRO IL 01 OTTOBRE 2025!

La quota comprende

  • Voli internazionali da/per l'Italia
  • Voli interni come da programma
  • Guide private in italiano
  • Sistemazione come da programma in camera doppia, con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Trasporti e trasferimenti in veicoli 29-35 posti con aria condizionata
  • Tutti i pasti menzionati nel programma
  • Ingressi come da programma
  • Quota gestione pratica

La quota non comprende

  • Assicurazione individuali (annullamento, rimpatrio...)
  • Spese personali, bevande e servizi non menzionati
  • Mance
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende"