1° giorno
Ore 10:00 arrivo previsto in Maremma, incontro con la guida a Punta Ala (Grosseto) e inizio trekking sul crinale di Punta Ala, dove effettueremo un percorso ad anello della lunghezza di km 14, con dislivello positivo di 350 mt. e dislivello negativo di 350 mt. Livello di difficoltà medio – facile.
Ore 15:00 termine escursione, visita facoltativa del borgo di Castiglione della Pescaia. Al termine, trasferimento all’agriturismo Guadalupe Resort di Braccagni. Cena in ristorante locale.
2° giorno
Prima colazione in hotel. Inizio escursione ore 09:00 per trekking all’interno del Parco Naturale della Maremma, Cala di Forno. Percorso di andata e ritorno di 15 km, dislivello positivo 200mt e dislivello negativo 200mt. Livello di difficoltà : facile. Ore 15:00 fine escursione.
Nel pomeriggio visita facoltativa di Grosseto capoluogo della provincia e cuore della Maremma Etrusca Toscana e del Museo Naturale della Maremma dove ‘soggiorna’ Sandrone, una scimmia antropomorfa ben più vecchia della famosa Lucy, un primate del Miocene, un Oreopithecus bambolii, nato e vissuto in Maremma oltre 8 milioni di anni fa e rivenuto nel 1958 in una miniera di Baccinello.
Al termine rientro in agriturismo. Cena in ristorante tipico. Pernottamento.
3° giorno
Prima colazione. Ore 10:00 inizio trekking a Cala Violina, lunghezza 14 km. Dislivello positivo 400mt, dislivello negativo 400mt. Difficoltà: Medio –facile. Ore 15:00 fine escursione e dei ns. servizi. Rientro in sede.
MINIMO 12 PERSONE
