NEL CUORE DEL GIAPPONE

0
Viaggio di gruppo
From€4,550.00
Viaggio di gruppo
From€4,550.00
Enquiry Form
 
Nome e Cognome*
Email*
Telefono*
Data (se ci sono più partenze)
Partenza da (se ci sono più luoghi di partenza)
Messaggio (num persone; bambini...)
Ho letto e compreso l'informativa sulla privacy*
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

1605

Ultimi Tour Pubblicati

SETTIMANA VERDE IN VAL DI SOLE

PARTI CON MSC!

ESTATE IN ESTONIA

NEW YORK AMERICAN TRIANGLE

ANTEPRIMA FILIPPINE

Perchè prenotare con noi?

  • Consulenza dedicata
  • Accompagnatori professionisti
  • Assistenza clienti
  • Professionalità certificata
  • Assicurazioni incluse

Hai Domande?

Se hai qualche dubbio non esitare a contattarci, il nostro team di esperti sarà lieto di aiutarti

Leggi anche…

Corea del Sud: tra tradizione e modernità
Esplorare lo Sri Lanka
Alla Scoperta dell’Australia
Scoprire Londra
Esplorare la Florida
12 giorni/ 10 notti
Availability : 29 novembre 2025
Roma Fiumicino
Giappone
FINALMENTE GIAPPONE!
Dal 29 novembre all' 11 dicembre 2025

Un viaggio in Giappone è un’esperienza unica che mescola tradizione millenaria e innovazione futuristica.

Dalle maestose montagne e templi di Kyoto, alle luci sfavillanti di Tokyo, ogni angolo del paese racconta una storia.

Puoi immergerti nella cultura giapponese attraverso la cerimonia del tè, visitare i giardini zen o gustare la cucina locale, come sushi e ramen.

Un’avventura che stimola tutti i sensi, con un equilibrio perfetto tra tranquillità e modernità.

Durata del viaggio

10 notti / 12 giorni

Immagini
Programma

29/11 - 1° giorno ROMA - ISTANBUL - TOKYO

Partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino con volo di linea per l’Aeroporto di Tokyo.

Pasti e pernottamento a bordo.

30/11 - 2° giornoTOKYO (3 notti)

Arrivo all’aeroporto di Tokyo.

Dopo aver espletato le formalità doganali, incontro con la nostra assistente parlante italiano e trasferimento a Tokyo con il pullman.

Sistemazione in hotel Villa Fontaine Grand Tokyo Shiodome o similare.

Pasti liberi.

Pernottamento in hotel

01/12 - 3° giorno TOKYO

Prima colazione in hotel.

Ore 09:00 incontro con la guida e intera giornata dedicata alla scoperta della città di Tokyo con i mezzi pubblici. 

La visita inizierà con il Tokyo Metropolitan Government Building, dalla cui terrazza alta 202 metri si gode di una magnifica vista panoramica della mega città e del Santuario Meiji situato al centro di un lussureggiante parco che comprende circa 100.000 alberi. Il santuario è dedicato agli spiriti divinizzati dell’Imperatore Meiji e della sua consorte, l’Imperatrice Shoken

Si proseguirà con la Piazza del Palazzo Imperiale, il quartiere Asakusa, uno dei più pittoreschi e tradizionali di Tokyo. Visiteremo poi il Tempio Senso-ji, il tempio più antico della zona dedicato alla Dea della Misericordia Kannon e faremo una breve passeggiata lungo la Nakamise Dori, ricca di bancarelle che vendono souvenir tradizionali e dolci.

Pasti liberi.

Pernottamento in hotel.

02/12 - 4° giorno TOKYO

Prima colazione in hotel.

Intera giornata a disposizione per finire di visitare Tokyo e fare un po’ di shopping.

Pasti liberi.

Pernottamento in hotel.

03/12 - 5° giorno TOKYO – (NAGOYA) - TAKAYAMA (1 NOTTE)

Prima colazione in hotel.

Ore 08:00 incontro con la guida e trasferimento alla stazione di Tokyo partenza con il treno Shinkansen per Nagoya, coincidenza con treno espresso per Takayama, un antico borgo feudale situato in una valle circondata dalle montagne delle Alpi giapponesi noto per le sue vecchie case di legno, allineate e uniformi in altezza, che conferiscono alle strade un aspetto di ordine e bellezza, oltre ad offrire un panorama del Giappone del XVII secolo.

All’arrivo visita guidata della città a piedi: visita dell’antico complesso architettonico conosciuto come Takayama Jinya, proseguimento con la visita della splendida città vecchia tra le stradine di Kamisannomachi.

Pasti liberi.

Pernottamento in hotel Wat Hotel & Spa o similare. 

(Trasporto separato del bagaglio principale dall’albergo di Tokyo all’albergo di Kyoto, è vivamente consigliato portare un piccolo trolley con il necessario per due notti).

04/12 - 6° giornoTAKAYAMA – SHIRAKAWAGO – (KANAZAWA) – YAMASHIRO ONSEN (1 NOTTE)

Prima colazione in hotel.

Ore 08:30 visita a piedi con guida del tipico mercato mattutino Asaichi.

Una volta visitato il mercato, partenza in pullman per Shirakawago, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1995. Shirakawago è un piccolo villaggio tra le montagne famoso per case contadine tradizionali con tetti in paglia chiamate Gassho-zukuri minka-en

Visita di un’antica residenza della famiglia Toyama.

Proseguimento del viaggio ed arrivo nel pomeriggio a Kanazawa, una delle più belle città del Giappone. Kanazawa è un antico sito fortificato che conserva molte tracce del suo passato feudale, inoltre sarà possibile visitare lo splendido parco Kenroku-en progettato nel 1822, oggi uno dei più famosi giardini giapponesi tradizionali e dell’antica via delle Geisha.

Proseguimento con il pullman per Yamashiro Onsen (circa 1 ora / 1 ora e 15), una delle quattro località termali che formano l’area di Kaga Onsen ed è una delle poche cittadine in Giappone che si sviluppa attorno al suo Onsen pubblico principale.

Una delle peculiarità delle cittadine termali di Kaga Onsen, infatti, è rappresentata dai bagni termali pubblici, chiamati Soyu, che sono presenti nel centro di ogni località.

Ore 18:00 sistemazione in ryokan, albergo tradizionale giapponese.

Pranzo libero.

Cena in ryokan.

Pernottamento in camera stile giapponese (RYOKAN RURIKO, JAPANESE ROOM)

05/12 - 7° giornoYAMASHIRO ONSEN - (KANAZAWA) - (KYOTO) - NARA - FUSHIMI INARI TAISHA - KYOTO (3 NOTTI)

Prima colazione in ryokan.

Ore 08:30 incontro con la guida trasferimento con il pullman alla stazione di Kaga Onsen, partenza via Tsuruga per la città di Kyoto, fondata nel 794, fu capitale dell’Impero Nipponico per più di un millennio. Visita del tempio o anche chiamato Sanjusangendo Hall con le sue 1001 statue-immagine del Buddha. Proseguiremo poi con la visita del Fushimi Inari Taisha, conosciuto per i suoi numerosi torii (porte) di colore vermiglio regalati da privati. Il corridoio dei portici forma un percorso che porta alla collina dove si trova il tempio.

A Fushimi Inari Taisha come tutti i santuari dedicati a Inari, i Koma Inu (sorta di cani custodi dei luoghi sacri) ora sono stati sostituiti da volpi o, più precisamente, kitsune. La volpe è in effetti un simbolo molto importante e popolare nel folklore giapponese. Oltre ad essere il messaggero di Inari, una delle divinità più popolari del paese del Sol Levante, i kitsune sono considerati spiriti magici. Essi sarebbero in grado di trasformare, creare illusioni e sputare fuoco, ma anche piegare lo spazio e il tempo, rendere le persone folli e controllare le loro menti.

Ore 18:00 circa check- in in hotel Kyoto Tokyu Hotel o similare.

Sistemazione nelle camere.

Pasti liberi.

Pernottamento in hotel.

06/12 - 8° giornoKYOTO

Prima colazione in hotel.

Ore 08:30 incontro con la guida, intera giornata dedicata alla visita della città di Kyoto: quartiere di Arashiyama, circondato da fiumi e montagne, ricco di templi è considerato uno dei luoghi più belli e caratteristici del Giappone. 

Visita del famoso ponte Togetsukyo simbolo di Arashiyama, letteralmente “ponte che attraversa la luna”, da cui si può ammirare un magnifico panorama, specialmente con i colori dell’autunno e della primavera, passeggiata nella famosa foresta di bambù. Di seguito visita del famoso Tempio Kinkakuji Golden Pavillon, Padiglione d’Oro, ricoperto da circa 200.000 foglie dorate.

La visita continuerà con il Castello di Nijo, forse la rappresentazione più estrema del potere che lo shogun o i signori della guerra esercitavano sull’imperatore durante il periodo Edo (1603-1867).

Per la sua importanza storica, la sua maestosità, la città, nonché per lo status di Patrimonio dell’umanità UNESCO è uno dei castelli più famosi del Giappone e del tempio Kiyomizu interamente costrutto in legno da cui si gode di una magnifica vista panoramica della città.

Ore 18:00 rientro in hotel.

Pasti liberi.

Pernottamento in hotel.

07/12 - 9° giornoKYOTO – (NARA) – KYOTO

Prima colazione in hotel.

Intera giornata a disposizione per finire di visitare la città. Avendo a disposizione del tempo libero si consiglia di andare a visitare, in autonomia, Nara, città fondata nel 710 dall’Imperatrice Genmei come capitale permanente del suo regno fino al 784, quando fu trasferita a Kyoto.

Si consiglia inoltre la visita del Tempio Todai-ji, celebre per il gigantesco Buddha di bronzo, il Daibutsu (Grande Buddha), del Santuario Kasuga e del Parco di Nara realizzato nel 1880. Il parco ospita più di 1200 cervi, che prima dell’avvento del buddhismo erano considerati i messaggeri degli dèi e oggi sono considerati Tesoro Nazionale.

Pasti liberi.

Pernottamento in hotel.

08/12 - 10° giornoKYOTO – HIROSHIMA – MIYAJIMA – HIROSHIMA (1 NOTTE)

Prima colazione in hotel.

Ore 08:00 incontro con la guida, trasferimento alla stazione, partenza con il treno Shinkansen per la città di Hiroshima. Visiteremo il Parco e il Museo Commemorativo della Pace.

Proseguimento con il traghetto fino all’Isola di Miyajima (10′), una delle tre località tradizionalmente considerate le più pittoresche del Giappone.  Letteralmente Miyajima significa “Isola Santuario”, e il luogo è considerato sacro da oltre 1500 anni.

Visita del Santuario Itsukushima, uno dei santuari Shintoisti più venerati del Giappone.

Rientro ad Hiroshima.

Pranzo libero.

Pasti liberi.

Pernottamento in hotel Ana Crowne Plaza Hiroshima o similare.

09/12 - 11° giornoHIROSHIMA – HIMEJI – KOBE - OSAKA (1 NOTTE)

Prima colazione in hotel.

Ore 08:00 incontro con la guida, trasferimento alla stazione, partenza con il treno per la città di Himeji, famosa per il suo castello. Il castello di Himeji è stato fondato nel 1333 dal signore di Harima, Norimura Akamastu, successivamente ampliato ebbe grande importanza strategica passando nel XVI secolo sotto la diretta gestione imperiale del primo ministro Toyotomi Hideoyshi e da questi fu ingrandito ulteriormente, nel XVII secolo il castello fu dato dallo shogun Tokogawa Ieasu a suo genero e da questi fu fatto costruire il grande maschio che lo contraddistingue. La torre presenta cinque livelli esterni e sette interni, probabilmente oltre che per armonia anche per confondere eventuali assedianti, a questa sono affiancate altre più piccole e i tetti delle varie strutture sono ravvicinati per garantire una differente via di fuga in caso di attacco, le finestre hanno due forme, triangolari per una migliore mira col fucile e rettangolare per tirare con l’arco. La pianta di questo castello assomiglia a quella di un airone e per questa particolarità e per il colore delle sue mura è anche detto l’Airone di seguito visita del Kokoen un grande giardino giapponese situato affianco al Castello di Himeji. È costituito da nove giardini separati da muri, progettati in vari stili del periodo Edo. I giardini furono aperti nel 1992 per commemorare il centenario della città di Himeji e sono stati costruiti nel sito in cui risiedeva il signore del Castello di Himeji.

Dopo di che partenza per la città di Osaka, la sua posizione sulla baia gli permise di diventare un importante porto fin dai tempi antichi, divenendo un centro di commercio di prim’ordine già nel IV sec.

Visita dell’Umeda Sky Building, stridente esempio dell’architettura moderna giapponese, composto da due torri gemelle di 40 piani.

Pasti liberi.

Pernottamento in hotel Monterey Grasmere Osaka o similare.

12°-13° giorno - 10 – 11 DICEMBRE OSAKA - AEROPORTO DI OSAKA “KANSAI” – ISTANBUL - ROMA

Prima colazione in hotel.

Check-out entro le ore 11:00.

Tempo a disposizione per finire di visitare la città e fare un po’ di shopping.

Ore 18:30 trasferimento all’Aeroporto di Osaka “Kansai”. 

Partenza per Roma via Istanbul.

Pasti e pernottamento a bordo.

Arrivo in Italia il giorno 11 dicembre.

Quota individuale di partecipazione (MINIMO 15 PAGANTI)
€ 4.550,00
Supplemento singola
€ 850,00
ISCRIZIONI ENTRO IL 01 SETTEMBRE 2025!

La quota comprende

  • Volo da Roma Fiumicino in classe economica
  • Accompagnatore dall’Italia
  • Tasse aeroportuali (ad oggi € 750,00 per persona, soggette a riconferma al momento dell’emissione)
  • Guida in lingua italiana come da programma (per motivi operativi potrebbero essere 2 o più)
  • 9 notti in albergo 3*S come da programma in camera doppia, con trattamento di pernottamento e prima colazione americana
  • 1 notte in ryokan, albergo tradizionale con cena e prima colazione tipica
  • Tutti i trasferimenti e le visite guidate in pullman privato o taxi o mezzi pubblici
  • Ingressi come da programma
  • Treno superveloce “Shinkansen” ed espressi come da programma
  • Trasporto separato del bagaglio da Tokyo a Kyoto (1 collo a persona)
  • Quota gestione pratica
  • Guida turistica e opuscoli informativi sulla destinazione (1 a camera)
  • Piccolo Kit da viaggio (1 a camera)
  • Assicurazione medico/bagaglio Nobis Filo Diretto (con massimale rimborso spese mediche fino a € 50.000,00, bagaglio fino ad € 750,00)

La quota non comprende

  • Assicurazione annullamento (€ 220,00 per persona)
  • Integrazione spese mediche massimali fino a € 250.000 (€ 30,00 a persona)
  • Pasti non espressamente indicati nel programma
  • Bevande
  • Spese di carattere personale
  • Mance
  • Extra alberghieri
  • Eventuali adeguamenti valutari (le quotazioni dei servizi a terra sono stati calcolati con cambio odierno al 15/04/2025 1 EUR = 161,536 JPY; il cambio non può essere bloccato o garantito fino al momento dell’emissione ed al relativo pagamento dei suddetti servizi. Eventuali adeguamenti valutari saranno a carico del cliente e potranno essere comunicati fino a 20 giorni prima della partenza, anche in seguito al saldo pratica un mese prima della stessa.)
  • Eventuali tamponi se richiesti
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende"