800 945464 da fisso
0564 28891 da cellulare
info at super-travel dot it
L’intera giornata sarà dedicata alla scoperta del Parco Regionale della Maremma.
Ingresso al parco e passeggiata libera nei sentieri della natura.
Nel tardo pomeriggio tempo a disposizione per assistere allo Spettacolo dei Butteri, i cowboys della Maremma!
Sicuramente la figura più emblematica della storia del territorio.
A calar del sole, nell’accogliente atmosfera del fuoco acceso, gli attori di un tempo antico siederanno con voi per una cena tradizionale con prodotti dell’agroalimentare a km 0.
Prima colazione. Partenza per la visita del borgo di Capalbio: questo è un piccolo borgo che, malgrado le alterne vicissitudini, ha saputo conservare sostanzialmente intatto il suo antico impianto medievale.
Seguendo le mura si può percorrere integralmente l’antico cammino di ronda, da cui si gode di un panorama aperto e suggestivo su tutta la campagna circostante. Capalbio è negli anni diventata mèta di un turismo elitario, attratto dall’affascinante atmosfera che si respira tra le stradine del borgo e dalle belle spiagge di Chiarone, Macchiatonda e la Torba.
Tempo libero per pranzo tipico (facoltativo).
Lasciando la provincia di Grosseto in direzione sud, poco prima del confine con il Lazio, perfettamente inserito nel verde del paesaggio collinare incontriamo un parco di eccezionale fascino, unico al mondo, uno degli esempi d’arte ambientale più importanti d’Italia: è il Giardino dei Tarocchi, costruito dall’eclettica artista francese Niki De Saint Phalle alla fine degli anni ‘70 . Con le sue ciclopiche sculture, alte dai 12 ai 15 metri e dedicate ai simboli dei tarocchi, il giardino, un mondo a metà tra sogno e realtà, è un vero e proprio museo a cielo aperto.
Fine dei ns servizi.
Dal 1 maggio 2020 al 31 ottobre 2020 tutti i giorni
Alla scoperta di una terra genuina e ancora poco esplorata, con echi di storia e arte risalenti ad epoche diverse e eterogenee fra loro, nonché di innumerevoli racconti e leggende, pronte per essere svelate per affascinare grandi e piccini!
Basti pensare all’antica Abbazia di San Rabano e alle 8 Torri di avvistamento, costruite per resistere alle incursioni piratesche… Sono tante le possibilità di visita che il Parco offre, con percorsi di trekking o in mountain bike di varie difficoltà, in solitaria o accompagnati da esperte guide ambientali. Non mancano emozioni con l’esperienza dei butteri maremmani, i cowboys della Maremma!
Sicuramente la figura più emblematica della storia del territorio, i butteri maremmani rievocano davanti ai Vostri occhi l’antico lavoro con il bestiame brado, tramandato da generazioni, in un avvincente confronto tra uomini ed animali. Cavalli e vitelli maremmani, guidati dai butteri si esibiranno a pochi metri da voi, trasmettendovi pathos ed adrenalina in uno spettacolo unico nel suo genere.
Piccoli borghi ricchi di arte e giardini spettacolari fanno da cornice a questa natura incontaminata.
Grosseto
Dal 1 maggio 2020 al 31 ottobre 2020 tutti i giorni